utiliziamo i cookies (anche di terze parti) per farti navigare meglio Informati

Tutte le donazioni alla FAV godono delle agevolazioni fiscali previste per le Onlus.

Puoi sostenerci attraverso...

 

 

Una donazione libera

In banca attraverso un bonifico bancario c/o

 

Banca Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 10 W 03069 09606 100000004752

 

Con una donazione libera continuativa

Puoi scaricare il modulo, compilarlo e consegnarlo alla tua banca affinché effettui direttamente i versamenti alla FAV con cadenza e importo scelti da te. La donazione si rinnoverà automaticamente fino a una eventuale tua disdetta.

 

Usufruendo delle agevolazioni fiscali

La FAV è una Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) ai sensi del D.L. 460/1997.

La donazione effettuata gode quindi delle seguenti agevolazioni fiscali:

Per le persone fisiche

  • E' possibile detrarre dall'imposta lorda il 19% dell'importo donato a favore delle Onlus, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86)

Per le imprese

  • E' possibile dedurre la donazione a favore delle Onlus per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d'impresa dichiarato (art.100 comma 2 lettera h del Dpr 917/86).


In alternativa per le persone fisiche e le imprese è possibile far riferimento al più recente art. 14 comma 1 del D.L. 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005 che consente di dedurre le donazioni a favore delle Onlus fino al 10% del proprio reddito complessivo e comunque per un massimo di 70.000 euro l'anno.

ATTENZIONE! I benefici fiscali non sono cumulabili tra loro.

Per usufruire di questi benefici fiscali è necessario conservare:

  • la ricevuta di versamento bancaria, nel caso di donazione con bollettino
  • l'estratto conto nel caso di donazione tramite bonifico bancario

 

5 X 1000

Il 5xmille non ha alcun costo per te, perché è un'imposta a cui lo Stato rinuncia. Se non esprimi alcuna scelta, infatti, il tuo 5 per mille rimarrà nelle casse dello Stato. Il 5xmille non è alternativo all'8xmille e non aumenta né diminuisce in alcun modo l'imposta dovuta. Il 5xmille può essere destinato da chiunque tramite la compilazione dell'apposito campo sul Modello 730, Unico e CUD.

Come donare il 5 x 1000

Per donare il 5 x 1000 alla FAV occorre apporre la propria firma e il nostro codice fiscale

97283920151

nell'apposito spazio del modello della propria dichiarazione dei redditi:

Firmare nella sezione in alto a sinistra indicando il nostro codice fiscale come evidenziato nell'esempio sotto riportato.

CUD

Per chi non ha obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, basterà, senza alcun onere da parte del contribuente, consegnare a una banca o a un ufficio postale la "scheda per la scelta della destinazione dell'8 per mille e del 5 per mille dell'IRPEF" del CUD in busta chiusa su cui apporre la scritta "scelta per la destinazione del 5 x 1000 dell'IRPEF", con indicazione di nome, cognome e codice fiscale.

Scadenza: 31 luglio

UNICO PERSONE FISICHE E MODELLO 730

E' sufficiente indicare al proprio commercialista, al Caf o al funzionario dell'agenzia delle entrate il numero di codice fiscale e apporre la propria firma.

Scadenza: per il 730 la scadenza è il 31 maggio, per il modello Unico la scadenza è 30 giugno presso banche o poste e 30 settembre per la presentazione telematica.

Come vengono utilizzati i fondi del 5xmille

La FAV utilizza i fondi ricavati dal 5xmille esclusivamente per sostenere progetti di accoglienza di persone e famiglie svantaggiate necessitanti di aiuto e di assistenza alle maternità difficili, per l'esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale.

 

Lascito Testamentario

Perché fare Testamento

  • Per affermare fino in fondo le nostre scelte
  • Per farci ricordare
  • Per esprimere con chiarezza le nostre volontà evitando conflitti in famiglia
  • Per dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno

Come vengono utilizzati i beni ricevuti

La FAV, attraverso propri appartamenti e beni immobili ricevuti in donazione, risponde ad un bisogno di accoglienza ed accudimento di mamme e minori in stato di disagio relazionale, fisico e sociale promuovendo e sostenendo, in un percorso mirato al raggiungimento dell'autonomia le madri con i minori accolti. La FAV fornisce degli spazi nei quali le mamme sollevate dai particolari problemi concreti possono sperimentare accoglienza, contenimento,fiducia. Qui le mamme possono pensare e rielaborare la propria storia e riprogettare il proprio futuro con il sostegno di una rete relazionale che percepiscono come"nutritiva", cioè rispondente al loro bisogno principale di sentirsi riconosciute come"persone".

Senza questi immobili non potremmo svolgere la nostra missione.

Come fare Testamento

A esclusione della parte del patrimonio destinato agli eredi diretti, quota legittima, chiunque puù decidere la destinazione dei propri beni. La FAV ha la possibilità di accettare lasciti che possono essere effettuati solo tramite testamento. Il testamento è possibile farlo in qualsiasi momento e si possono sempre aggiornare o modificare le proprie disposizioni, senza difficoltà.

Esistono due modalità per effettuare il testamento e le caratteristiche sono definite per legge. Presso il notaio, testamento pubblico o segreto, o con uno scritto di propria mano datato e firmato, testamento olografo. In entrambi i casi, una operazione semplice che costa poco o nulla.

 

Desidero ricevere ulteriori informazioni

Se desiderate essere contattati per un colloquio telefonico o per fissare un appuntamento presso la nostra sede scriveteci all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. risponderemo al più presto e con la massima riservatezza.

 


Per le Aziende

Le sponsorizzazioni a favore della FAV sono un segno importante della sensibilità etica e civile delle aziende e rappresentano un insostituibile contributo per la Fondazione, che può così far fronte ai suoi impegni finanziari.

  • Progetti di Cause Related Marketing: l'azienda sceglie di dedicare uno o più prodotti alla raccolta fondi a sostegno della causa e di devolvere all'Associazione una percentuale del fatturato da essi derivato, per un determinato periodo
  • Eventi di Raccolta Fondi: iniziative di comunicazione organizzate in collaborazione tra l'azienda e la FAV, nell'ambito dei quali viene realizzata una raccolta fondi a sostegno di un progetto specifico
  • Sponsorizzazione: contributo diretto alla copertura dei costi di uno specifico evento o campagna della FAV, a fronte del quale l'azienda riceve visibilità nell'ambito dell'iniziativa

FAV aderisce all'Istituto Italiano della Donazione

Istituto Italiano Donazione

Scopri cosa significa!